Categoria: In ascolto dell’Icona
-
In ascolto dell’icona – n.16
Icona del Pantocrator La nascita di Gesù Cristo è il momento centrale della storia umana a tal punto che costituisce l’origine del tempo che si divide in prima e dopo la Sua venuta. Anche per lo spazio vale qualcosa di simile, e qui il primo riferimento è all’inizio della Genesi: “Poi il Signore Dio…
—
-
In ascolto dell’icona – n.15
Icona della Dormizione Maria, la Teotokòs (Madre di Dio), è giunta al temine della sua vita terrena. Sin dai primi secoli la Chiesa ha voluto celebrare la Dormitio, Koimesis in greco, come la maggiore festa mariana, mutandone poi il nome in Assunzione (attorno all’anno 600) per dare maggior rilievo al suo ingresso in anima…
—
-
In ascolto dell’icona – n.14
Icona della Pentecoste La festa di Pentecoste ha la sua origine nella Shavuot ebraica, la festa che celebra la consegna della Torah, la Legge di Dio, a Israele. Si devono contare sette settimane dalla Pasqua (Deut 16,9, Lv 23,15-16), ovvero cinquanta giorni, da cui il nome greco di Pentecoste (cinquantesimo). Prima di descrivere l’icona…
—
-
In ascolto dell’icona – n.13
Icona della Ascensione Siamo alla fine della missione terrena di Gesù. Quaranta giorni dopo la Pasqua, dopo essere più volte apparso agli apostoli, Gesù ritorna al Padre. I racconti degli evangelisti e quello degli Atti degli Apostoli di Luca ci descrivono la stessa scena anche se con qualche differenza. Il vangelo di Marco, il…
—
-
In ascolto dell’icona – n.12
Icona della Tomba Vuota “Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levare del sole. Dicevano tra loro: «Chi ci farà rotolare via la pietra dall’ingresso del sepolcro?». Alzando lo sguardo,…
—
-
In ascolto dell’icona – n.11
Icona della Anastasis L’ icona della discesa agli inferi, o meglio Anastasis (termine greco che indica la risurrezione) è quella che rappresenta per gli orientali la vittoria di Gesù Cristo sulla morte. Il Credo apostolico così recita: “Io credo in Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra. E in Gesù Cristo, Suo…
—
-
In ascolto dell’icona – n.10
Icona della Deposizione Tutto è compiuto. Gesù vero Dio e vero uomo giace morto dopo essere stato deposto dalla croce: “Egli è stato trafitto per i nostri delitti, schiacciato per le nostre iniquità. Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di lui; per le sue piaghe noi siamo stati guariti.” Is…
—
-
In ascolto dell’icona – n.9
Icona della Crocefissione Gesù è appeso sulla croce, fuori dalle mura di Gerusalemme, poco prima di morire. Sotto la croce ci sono solo sua madre Maria e il discepolo Giovanni: “Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi…
—
-
In ascolto dell’icona – n.8
Icona dell’Ultima Cena Gesù con i dodici sta celebrando la cena pasquale ebraica, l’ultima prima della sua passione, morte e resurrezione. E’ l’occasione per lasciare il suo testamento spirituale a chi lo ha seguito per tre anni nella sua predicazione e per dare inizio alla nuova liturgia eucaristica di cui gli apostoli e i…
—